
La psicoanalisi, così come la letteratura, affronta temi che attraversano la complessità umana da sempre. Per questo, da qualche anno, abbiamo avviato alcuni cicli di incontri su “Letteratura e psicoanalisi”, presso la Biblioteca dell’Orticoltura, Firenze.
Negli anni scorsi abbiamo analizzato, da un punto di vista psicoanalitico, alcuni grandi classici della letteratura, mentre quest’anno gli incontri verteranno sull’osservazione di alcuni“casi clinici” che, come disse un giovane Freud agli inizi del suo percorso psicoanalitico, “si leggono come novelle”.
Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la Biblioteca dell’Orticoltura, Via Vittorio Emanuele II, 4, Firenze a partire da venerdì 21 gennaio alle 17,00 con cadenza quindicinale fino al 18 marzo 2022.

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 4627142 oppure via email bibliotecaorticoltura@comune.fi.it. Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità.
Di seguito la locandina scaricabile con tutte le date previste deplian psicanalisi